
Non appena presentata la Metodologia PM² due anni fa, è stato facile capire il valore e l’utilità per tutti noi coinvolti nella gestione dei progetti.
La metodologia PM² aiuta i team di progetto a risolvere i conflitti con gli utenti, gli stakeholder e l’organizzazione e consente una “migliore” gestione del progetto, attraverso un continuo percorso di miglioramento.
Inoltre, consente alle organizzazioni di gestire i propri progetti in modo sempre più efficace ed efficiente.
Have you become a signatory yet?
La PM² Alliance contribuisce in modo significativo alla visione di Open PM², diffondendo ed sviluppando costantemente la metodologia PM² e portandola in luoghi “dove PM² non è mai stato”, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo di diffondere una migliore gestione dei progetti in Europa.
In caso di dubbi o domande sul PM², visita il sito Web della PM² Alliance o lascia un commento.
La pagina delle pubblicazioni della PM² Alliance ti condurrà nell’apposita sezione dove potrai scaricare liberamente la Guida PM² e tutto il relativo materiale.
Unisciti alla PM² Alliance e trova le tue ragioni per innamorarti di PM²!
See this article in other languages:
Sharing PM² Best Practices and Mindsets PM² Alliance joins forces with the Hellenic American Union t...
Interesting projects come as an inspiration for any project manager, so the translation of PM2 Overv...